AREA RICERCA

Sotto la supervisione attenta di esperti qualificati, i naturopati formati avranno la possibilità di provare sul campo quanto imparato sui pazienti che si rendono disponibili e in accordo con il personale delle strutture stesse

CIAK SI GIRA ! con il regista LIU HAIPING

Il regista cinese Liu Haiping, insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia da Napolitano per la diffusione in Cina della cultura italiana, sta girando un documentario internazionale sulla diffusione della Medicina Tradizionale Cinese nel mondo. Per l’Italia, anche AINAO ha dato il suo contributo e la nostra scuola si è trasformata in un set di riprese di interviste, trattamenti e impressioni sulla nostra visione della cultura salutistica cinese (ottobre 2019).

“REIKI & ANIMALI “ articolo scritto da Mauri Maria Grazia (Tecnico AINAO, associazione culturale Da Cuore a Cuore)

Il 6/7 Aprile 2019 si è svolto a Brebbia (Va), presso il Centro Ippico Aquilante asd, il corso di formazione e tirocinio sugli Animali di  “Medicina Integrata, Reiki e Animali” organizzato dalla nostra Scuola di Naturopatia Orientale di Gavirate (Va),  Accademia che offre un percorso professionale triennale/quadriennale e forma operatori in Naturopatia, via di studio e di ricerca nelle arti tradizionali orientali. Il corso, riservato ai nostri studenti di Naturopatia dal terzo Livello in su di Reiki  e ai Tecnici Ainao, è stato tenuto dal Prof.  Vincenzo Cuteri della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’ Università di Camerino,  ed ha trattato specifici riferimenti agli animali da affezione, incluso il Cavallo.

La proprietaria del Centro Ippico Aquilante asd, Maria Pia, una nostra studente di Naturopatia Orientale del terzo anno, è anche una praticante Komyo Reiki di terzo livello, (infatti la nostra scuola include Reiki nella formazione di Naturopatia Orientale), e la ringraziamo con il cuore  per averci ospitato: è stato molto bello praticare e trattare Cavalli e il suo Cane nella accogliente struttura che attualmente ospita 17 cavalli.

Il Prof. Vincenzo Cuteri si occupa da diversi anni di Reiki sugli animali e ci ha brillantemente introdotto nel mondo energetico degli Animali, con nozioni base di Anatomia, Fisiologia ed Etologia degli animali.

Durante questi due giorni abbiamo  approfondito e sperimentato “sul campo” le  modalità di approccio e le varie tecniche di trattamento Reiki per le diverse specie animali, con lo scopo di favorire il miglioramento del loro benessere psico-fisico.

Il nostro Prof. ci ha donato anche un simbolo particolare per trattare gli animali e lo abbiamo immediatamente sperimentato con risultati incoraggianti. Abbiamo conosciuto, ammirato e trattato con Reiki i Cavalli: lo splendido “Principe” dal pelo nero, Oro che mostra la lingua, Pinto, Cathedral, Vivi, sono alcuni di questi, ringraziamo anche il simpaticissimo Kinder (nella foto) per essersi docilmente prestato alla nostra pratica esplorativa sui vari apparati dei Cavalli.

…..Si è proprio meritato uno schioccante bacio!

E’ stata una esperienza che ha coinvolto emotivamente ed energeticamente tutti i partecipanti e non solo, abbiamo osservato, di volta in volta, le diverse reazioni dei Cavalli all’energia del Reiki, iniziando dai Cavalli più docili e mansueti fino ad arrivare ai più “nervosetti” e vivaci.

Il cavallo è poesia in movimento, siamo rimasti incantati dalla sua bellezza ed eleganza, si dice che in sella ad un cavallo l’uomo può riuscire a placare il suo slancio verso l’infinito, a sentirsi, anche solo per un istante, più vicino al cielo, penso che sia davvero così!

In gruppo abbiamo gioito per il contatto energetico stabilito con i rari elementi di grazia, bellezza, spirito e fuoco di queste splendide creature.

Anche il Labrador Mowgli è stato molto collaborativo e arrendevole nel farsi trattare con Reiki; sempre presente al centro dei nostri cerchi energetici, ci ha rallegrato con la sua scintillante e vivace compagnia e ha dimostrato, a più riprese, di gradire l’energia.

Eccolo qui, in posa con noi nella foto di gruppo!

Grazie a questa esperienza, nella nostra Accademia, da ora in poi (novità e decisione nata in questi giorni), sarà possibile per i nostri studenti anche il tirocinio sugli Animali!

Concludendo è stato un corso molto coinvolgente, ringraziamo il Prof. Vincenzo Cuteri per il prezioso arricchimento donato, il Dott. Giuseppe Pavani per alcune tecniche energetiche insegnate in questi due giorni, e la Dott.ssa Stefania Gamberoni per aver reso possibile questa realtà!

L’invisibile energia agisce sulla visibile materia, creando nuove possibilità e consapevolezze!

Da Cuore a Cuore

Maria Grazia Mauri

FEBBRAIO 2019
RIPARTE IL TIROCINIO presso la Fondazione Raimondi di Gorla Minore (VA). La testimonianza del nostro tecnico LINDA CARILLO

E’ ripartito ufficialmente anche quest’anno il tirocinio dei nostri operatori presso la Fondazione Raimondi di Gorla Minore (VA) dedicato ai quarti anni della scuola di Naturopatia Tradizionale Orientale e ai Tecnici che hanno frequentato l’anno di specializzazione.
Ecco la testimonianza del Tecnico Linda Carillo, che ha voluto ripetere l’esperienza già fatta l’anno scorso:

“Anche quest’anno ho chiesto di partecipare al tirocinio organizzato da AINAO con la fondazione Raimondi di Gorla Minore. Per me rappresenta da sempre un’esperienza importante, da più punti di vista. Entrare “in punta di piedi” nelle stanze e spiegare con delicatezza cosa facciamo, utilizzando parole semplici… Rassicurare le persone presenti che “alla peggio non succede nulla” ma che, con molta probabilità, potranno sentirsi fin da subito più rilassati e conseguentemente tutto il resto arriverà a cascata (es. miglioramento della qualità del sonno, della digestione, etc.)… Alle persone più anziane, a volte, è necessario precisare che, semplicemente, le stiamo aiutando e sostenendo nella loro auto-guarigione…
Tengo particolarmente a questa opportunità perché ogni volta è un’occasione diversa per imparare qualcosa di nuovo.
È bello vedere come le persone trattate si sentono meglio, riacquistano fiducia in sé stesse ed è ancora più toccante quando mi raccontano dei progressi che hanno compiuto; perché ho l’impressione di contribuire, seppur nel mio piccolo, a creare la sana cultura che si può lavorare in sinergia anche con le strutture ospedaliere.
Tutto questo mi fa stare bene ed è anche per questo motivo che tengo particolarmente a questa iniziativa.”

Grazie

AL VIA con AINAO IL PROGETTO DI TIROCINIO della MEDICINA INTEGRATA SUGLI ANIMALI

E’ ufficiale la partenza del PROGETTO di FORMAZIONE e TIROCINIO della Medicina Integrata applicata agli ANIMALI organizzata da A.I.N. e ARTI ORIENTALI di Gavirate (VA) in collaborazione con il Centro Ippico Aquilante che sarà anche la location sia per il corso di formazione sia per il seguente tirocinio. La preparazione al progetto sarà condotta dal Prof. Vincenzo Cuteri della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria – Università di Camerino (MC) che da diversi anni si occupa di Reiki sugli animali e che guiderà gli studenti verso l’acquisizione delle competenze e conoscenze necessarie per potersi approcciare alla disciplina con consapevolezza e coadiuvare così i Medici Veterinari nell’esercizio della loro professione oltre che offrire il loro servizio a strutture che, a diverso titolo, ospitano animali (canili, gatti, rifugi, maneggi, ecc.). Durante il corso saranno approfondite argomentazioni che comprendono Anatomia ed Etologia degli animali ma anche Tecniche di approccio sugli stessi e in particolar modo su cani, gatti e cavalli. Seguirà la parte importantissima dedicata al tirocinio vero e proprio ovvero alla possibilità per gli operatori di recarsi presso la struttura ospitante, secondo un preciso protocollo, per trattare soprattutto i cavalli e annotarne i risultanti; è noto infatti che l’animale, privo dell’effetto placebo, risulta essere un ottimo ricevente per i trattamenti naturali a cui è ottimamente sensibile. Si tratta di un progetto importante e all’avanguardia in Italia che mira, oltre a “sensibilizzare” verso la medicina integrata applicata non solo verso l’essere umano, anche a “misurarne” l’aspetto puramente scientifico legato al risultato e all’efficacia del trattamento.
INFO: www.ainao.it
tirocinio
cavallo

PROGETTO di TIROCINIO

degli allievi e tecnici della Scuola di Naturopatia Tradizionale Orientale
presso la Fondazione Raimondi di Gorla Minore (VA)

2018 – GRUPPO TECNICI AINAO che hanno partecipato al TIROCINIO presso la Fondazione Raimondi

Partirà a metà novembre una nuova avventura che rappresenta un’occasione unica per il gruppo di allievi e tecnici di ACCADEMIA AINAO e dell’Associazione Italiana Naturopatia e Arti Orientali asd, polo formativo olistico del Dipartimento di scienze olistiche AICS. Infatti, una ventina di allievi formati dalla scuola come Operatori in Naturopatia inizieranno il percorso di tirocinio presso la struttura Fondazione Raimondi Francesco di Gorla Minore, in provincia di Varese. I tirocinanti avranno la possibilità, grazie alla grande disponibilità del direttore sanitario dr. Alberto Edalli e delle coordinatrici Cristina e Marina, di trattare i pazienti della fondazione con tecniche dolci e naturali allo scopo di riequilibrarne lo stato energetico e di benessere.

E’ una bella occasione per ACCADEMIA AINAO in collaborazione con l’Associazione, iscritta anche al registro anagrafe e ricerche del MIUR (Ministero della Ricerca) e fra gli enti DBN (Discipline Bio Naturali) del Comitato Tecnico Scientifico della Regione Lombardia, e che non rappresenta un punto di arrivo ma di partenza per valorizzare un percorso formativo triennale che si contraddistingue soprattutto in quanto composto da discipline tradizionali, semplici (ma) ed estremamente pratiche da poter applicare immediatamente sulla persona.

Questo progetto, fortemente voluto dal dott. Pavani Giuseppe, direttore tecnico nazionale del Dipartimento di scienze olistiche e dalla dott. Stefania Gamberoni, responsabile per il settore dedicato alla Naturopatia, vanta anche la collaborazione con il dott. Wu Nanfei, vice-presidente dell’associazione e responsabile AICS per la MTC e con il dott. Colognato Renato, biologo-genetista e membro del Comitato Tecnico Scientifico AINAO, che si occuperà per la scuola dell’aspetto più strettamente “scientifico”.

IL DIPARTIMENTO OLISTICO AICS, ATTRAVERSO IL POLO DI FORMAZIONE AINAO, ENTRA NELLE STRUTTURE SANITARIE PER RIEQUILIBRARE LO STATO ENERGETICO DEI PAZIENTI
Capture
17-18 novembre 2018: Per la prima volta il CONGRESSO MONDIALE di Medicina Tradizionale Cinese si svolgerà in Italia, a Roma. ACCADEMIA AINAO e A.I.N e Arti Orientali contribuiscono all’evento organizzato dall’Istituto Italiano di MTC con il quale esiste un protocollo d’intesa!
Congresso mondiale
Save