Corso di alta formazione NATOR SYSTEM

Corso di alta formazione NATOR SYSTEM

“Salute Integrata: Un Viaggio tra Tradizioni Orientali e Approcci Occidentali”

 

Da ottobre 2025 a febbraio 2026: offre un’opportunità unica per esplorare e integrare le conoscenze delle pratiche di benessere orientali e occidentali. Questa formazione mira a fornire ai partecipanti competenze pratiche e teoriche in varie metodologie salutistiche, preparandoli ad affrontare una varietà di squilibri fisici e energetici nel corpo umano. Il marchio registrato NATOR System ® sorge dall’acronimo che combina NA per Naturopatia, T per Tradizionale e OR per Orientale. Questa denominazione riflette l’idea fondante della nostra scuola, che mira a integrare saperi antichi e moderni provenienti sia dall’Oriente che dall’Occidente, con l’obiettivo di riscoprire e ritrovare un legame profondo con la Natura.

25-26 ottobre 2025 MODULO 1
22-23 novembre 2025 MODULO 2
20-21 dicembre 2025 MODULO 3
24-25 gennaio 2026 MODULO 4
21-22 febbraio 2026 MODULO 5

IN PRESENZA – Orari: sabato dalle ore 14.30 alle ore 18 – Domenica dalle ore 9.30 alle ore 18

 

MODULO 1: Fitoterapia – Erboristeria dei guaritori – Approccio Pratico

In questo primo modulo, i partecipanti approfondiranno l’uso della fitoterapia, esaminando protocolli specifici per trattare vari squilibri. Si osserveranno le differenze tra i rimedi erboristici occidentali e quelli orientali, con un focus sugli antichi rimedi e sugli oligoelementi. I partecipanti apprenderanno a stilare piani di trattamento personalizzati, basati sulle esigenze individuali dei clienti, utilizzando le risorse naturali disponibili.

MODULO 2: Coppettazione e Guasha

Questo modulo è dedicato alla coppettazione e al guasha, due tecniche tradizionali cinesi, asiatiche e occidentali (gli antichi guaritori usavano i bicchieri!) utilizzate per migliorare la circolazione, alleviare tensioni muscolari e promuovere il recupero. Attraverso sessioni pratiche, i partecipanti impareranno le modalità di applicazione, gli strumenti necessari e come scegliere la tecnica più appropriata per le diverse
problematiche. In particolare si studierà: Coppettazione statica, in movimento, con il fuoco.
Come veniva usata la coppettazione dagli antichi guaritori.

MODULO 3: Moxibustione

La moxibustione, una pratica della medicina tradizionale cinese che utilizza l’erba Artemisia, sarà il fulcro di questo modulo. I partecipanti esploreranno la teoria dietro questa tecnica e ne sperimenteranno l’applicazione pratica. Saranno discusse le indicazioni salutistiche, i metodi di trattamento per trarre il miglior beneficio da questa antica pratica.

MODULO 4: Conciaossa / Zheng Gu (il guaritore orientale)

Con questo modulo, i partecipanti si immergeranno nella comparazione tra tecniche occidentali e orientali per il trattamento delle disfunzioni muscoloscheletriche. Saranno studiate e praticate 10 diverse tecniche focalizzate su problematiche comuni come cervicalgia, lombalgia, dolore alla spalla, ginocchio, caviglia e bacino. Questo approccio consente una comprensione integrata delle problematiche fisiche, fornendo ai
partecipanti competenze pratiche e teoriche.

MODULO 5: Te a Te – Magnetizzazione e imposizione della mani

Nell’ultimo modulo, i partecipanti impareranno come utilizzare il trattamento per riequilibrare energeticamente. L’approccio orientale e occidentale alle posizioni delle mani verrà presentato per diverse problematiche. Attraverso esercizi pratici e meditativi, i partecipanti svilupperanno la sensibilità nelle loro mani e apprenderanno a canalizzare l’energia per favorire il benessere degli altri.

Conclusione
Il corso non solo fornirà ai partecipanti competenze pratiche, ma svilupperà anche una maggiore consapevolezza e comprensione delle interazioni tra corpo, mente e spirito, in un contesto di salute integrata. Al termine del corso, i partecipanti saranno pronti a intraprendere il loro percorso nella salute antica orientale e occidentale, ampliando ulteriormente il loro bagaglio di conoscenze.

NOTE:

  •  I moduli non sono frequentabili singolarmente e la frequenza è obbligatoria (le lezioni non sono recuperabili).
  •  Al termine del corso sarà rilasciato l’ATTESTATO DI FREQUENZA internazionale della World Massage Federation CORSO Alta Formazione NATOR SYSTEM con lo specifico delle tecniche apprese.
  • A CHI E’ RIVOLTO: a tutti.
  • Per gli operatori qualificati AINAO (naturopati e massaggiatori) questo corso è valevole come SPECIALIZZAZIONE.