ANNO DI SPECIALIZZAZIONE
L’ ANNO DI SPECIALIZZAZIONE è dedicato agli OPERATORI QUALIFICATI e rappresenta un percorso totalmente pratico ed esclusivo. Durante l’anno gli studenti avranno anche la possibilità di accedere ai tirocini presso le strutture sanitarie e olistiche/benessere convenzionate con AINAO.
Le specializzazioni tra le quali è possibile scegliere:
- TECNICHE COMPLEMENTARI in MEDICINA TRADIZIONALE CINESE.
- TECNICHE MANUALI OLISTICHE ORIENTALI e OCCIDENTALI.
ANNO di SPECIALIZZAZIONE
in TECNICHE COMPLEMENTARI in MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
In collaborazione con


L’anno di specializzazione in Tuina e MTC è dedicato ai Naturopati qualificati in Naturopatia Orientale ed è svolto in collaborazione con l’Istituto Italiano di Medicina Tradizionale Cinese.
A conclusione dell’anno sarà consegnata l’attestazione di frequenza di AINAO e dell’Istituto Italiano di MTC.
E’ un percorso ESCLUSIVO ed estremamente PRATICO volto a specializzare l’operatore in tutte le tecniche esterne della Medicina Tradizionale Cinese.
settembre | Principi e base della MTC |
ottobre | Teoria base/avanzata di MTC |
novembre | Analisi della lingua e del polso |
dicembre | Massaggio cinese Anmo-Tuina (scuola di Gan Zhou) teoria e manovre |
gennaio | Moxibustione – teoria, combinazioni e pratica |
febbraio | La Shui Jia (medicina antica cinese) come filosofia di riarmonizzazione della persona e del cosmo |
marzo | Coppettazione e Guasha– teoria, combinazioni e pratica |
aprile | Fitoterapia cinese |
maggio | Qi Gong energetico per operatori |
giugno | Massaggio cinese Tuina 2 – Analisi di particolari disarmonie (combinazioni e pratica) |
luglio | Consegna attestazioni finali |

DOCENTI:
- dott. Pavani Giuseppe: responsabile di Accademia AINAO, fondatore della Naturopatia Orientale, naturopata, ricercatore e docente nelle arti salutistiche orientali e occidentali.
- dott. Wu Nanfei: medico in MTC, operatore in Tuina, agopuntura e fitoterapia cinese.
- dott.ssa Gamberoni Stefania: responsabile di Accademia AINAO, naturopata, docente in arti salutistiche orientali e occidentali.
- Calabrese Antonello: uno dei pochi esperti in Italia nella filosofia e pratica dell’antico massaggio cinese Shui Jia. Presidente del Comitato Tecnico Scientifico DBN della Regione Lombardia.
ANNO di SPECIALIZZAZIONE in TECNICHE MANUALI ORIENTALI e OCCIDENTALI
L’anno di specializzazione in TECNICHE MANUALI è rivolto ai Naturopati qualificati in Naturopatia Orientale e rappresenta un percorso totalmente pratico dedicato a diverse tecniche di massaggio orientali e occidentali.

novembre | Massaggio Breuss |
dicembre | Riflessologia Tradizionale Thailandese 1° parte |
gennaio | Massaggio Tradizionale Thailandese 2° parte |
febbraio | Massaggio Bok Bu coreano addominale |
marzo | Massaggio metodo NATOR System |
aprile | Riflessologia cinese della mano e del piede |
maggio | Massaggio Anma sulla sedia |
giugno | Massaggio al viso tradizionale orientale |
luglio | Massaggio Shui Jia antico cinese |
Per il calendario e la descrizione delle materie: https://www.accademiainao.it/scuola-di-tecniche-manuali-olistiche-orientali/